Nella registrazione contabile del costo per prestazioni di servizi remunerate e mezzo voucher, capita spesso di non veder rilevati correttamente sia i costi di esercizio, che il momento temporale in cui tale costo si manifesta.
Le dette prestazioni sono da intendersi quali servizi non di lavoro dipendente e sono quindi da inserire alla voce B7 (servizi) del conto economico.
Ricordiamo inoltre che il valore nominale di ogni voucher è comprensivo di contribuzione, assicurazione infortunistica e compenso al concessionario. La contribuzione incide oggi per il 13%, l’INAIL per il 7% e il compenso per il concessionario che gestisce il servizio (INPS) per il 5%. Il valore netto del voucher da 10 euro nominali, ammonta quindi ad euro 7,50.
Infine, il momento della rilevazione del costo non è quello dell’acquisto del voucher, bensì quello in cui lo stesso viene “speso”. Restando un valore di cassa nel periodo fra le due date.
La corretta registrazione sarebbe quindi:
Acquisto di n. 5 voucher del valore nominale di euro 10.
CASSA VOUCHER | a | BANCA | 50,00 |
Utilizzo di n. 5 voucher del valore di euro 10.
Diversi | a | CASSA VOUCHER | 50,00 |
COSTO LAVORO ACCESSORIO | 37,50 | ||
CONTRIBUITI INPS LAVORO ACCESSORIO | 6,50 | ||
COSTO INAIL LAVORO ACCESSORIO | 3.50 | ||
COMPENSO CONCESSIONARIO INPS | 2.50 |