ACCERTAMENTO Scomputo delle ritenute sui redditi di lavoro autonomo e d’impresa in assenza di certificazione L’articolo 36-ter, del D.P-R. n. 60
Assonime – circ. 15 del 11/5/15 – Ravvedimento 2015
SANZIONI Il ravvedimento operoso 2015 Con la circolare n. 15 dell’11 maggio 2015, anche Assonime è intervenuta sul tema del nuovo ravvedimento op
Le novità del modello IRAP 2015
Al debutto le deduzioni per incrementi occupazionali e il credito d’imposta Ace di Saverio Cinieri La dichiarazione IRAP 2015 risente delle no
Pallet senza reverse charge se ceduto con la merce
Il chiarimento ministeriale La Legge di Stabilità 2015 ha apportato delle novità all’art. 74, comma 7, del D.P.R. n. 633/1972. Accanto alle fat
Chiarimenti dell’A.E. in merito ai nuovi casi di reverse charge 2015
L'estensione del reverse charge ad opera della finanziaria 2015 è stata oggetto di una recente circolare dell'AE che ha chiarito alcuni punti dubbi.
L’attività di somministrazione nei circoli privati
1) L’avvio dell’attività di somministrazione nei circoli privati. Le associazioni senza scopo di lucro, sia riconosciute che non riconosciute,
Nuovo ravvedimento sprint, breve, medio e lungo
In occasione dell’introduzione da parte della Legge di Stabilità 2015 del ravvedimento “medio" o “intermedio”, applicabile ogni qualvolta il
Spesometro 2015
L’art. 21 del D.L. n. 78 del 31 maggio 2010 ha introdotto l’obbligo, per i soggetti IVA, di comunicare telematicamente all’Agenzia delle Entrate
Nuovi casi soggetti al regime di inversione contabile
La legge di stabilità 2015 n. 190/2014 in Gazzetta Ufficiale il 29/12/14 ha inserito alcuni nuovi casi di reverse charge iva. Si elencano brevemente
Configurare ssh su Windows Server 2012
Windows server 2012 non contiene un server ssh nativo da configurare direttamente. E' comunque possibile installare un server esterno in modo semplice